Le migliori canzoni di Mariah Carey abbiamo voglia di ascoltarle ben oltre il Natale (2025)

Dici Mariah Carey ma intendi Natale. Sono passati 30 anni da quel 1994 in cui All I Want for Christmas is You, venne pubblicato ma è un brano che, negli anni, è rimasto iconico perché racchiude una magia particolare ed evocativa che ingloba un mix di suoni che rimandano ad altri, risultando familiari e, sì, decisamente natalizi. Basti pensare al suono iniziale della celesta, uno strumento presente nel classico natalizio di Tchaikovsky Lo Schiaccianoci. Oppure al campanello della slitta, associato al periodo natalizio da quando James Lord Pierpont scrisse Jingle Bells negli anni '50 dell'Ottocento. Per rendere giustizia a Mariah Carey, in ogni caso, non è l'unica canzone da citare. Ecco, pertanto, altri nove brani che sono stati fondamentali nella sua carriera e hanno scalato le chart di mezzo mondo. Complice anche il suo inconfondibile whistle register (registro vocale acuto), una tecnica rara che le permette di cantare note straordinariamente alte, e che ha fatto scuola per molti altri interpreti.

1. Vision of Love (1990)

Album: Mariah Carey
Il debutto di Mariah Carey nel 1990 è stato segnato dalla pubblicazione di Vision of Love, brano chiave che l'ha catapultata nel firmamento musicale internazionale. Scritto da Mariah e Ben Margulies, il pezzo è una ballad potente che raggiunse la vetta della Billboard Hot 100, dove rimase per quattro settimane consecutive. Il brano vinse anche il Grammy Award nel 1991 per la Migliore Interpretazione Vocale Femminile Pop e ha venduto oltre 5 milioni di copie divenendo, senza ombra di dubbio, un simbolo del talento straordinario di Carey, della sua sfida continua alle leggi della vocalità.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

2. All I Want for Christmas Is You (1994)

Album: Merry Christmas
Pubblicata nel 1994, "All I Want for Christmas Is You" è, come dicevamo già, certamente una delle canzoni natalizie più iconiche di tutti i tempi. Scritta da Mariah e Walter Afanasieff, nel 2019, ha raggiunto la posizione numero uno nella Billboard Hot 100, 25 anni dopo la sua uscita, e ha venduto oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo. La canzone - che ha superato i 20 milioni di stream in un solo giorno durante il periodo natalizio, stabilendo numerosi record su piattaforme come Spotify - continua a generare notevoli guadagni per Mariah Carey ogni anno, con stime che suggeriscono un incasso annuale di circa 60 milioni di dollari - e scusate se è poco - solo grazie a royalties di streaming, vendite e licenze.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

3. We Belong Together (2005)

Album: The Emancipation of Mimi
We Belong Together segna uno dei ritorni più clamorosi nella storia della musica pop. Nel 2005, dopo alcuni anni di difficoltà professionale, Mariah lanciò questo brano come primo singolo del suo album The Emancipation of Mimi. Detto fatto: il brano ha immediatamente conquistato il pubblico, raggiungendo la posizione numero uno della Billboard Hot 100 per ben 14 settimane consecutive. La canzone è una ballata d'amore struggente, scritta insieme a Jermaine Dupri e Bryan-Michael Cox, ed è diventata un vero e proprio inno di speranza che ha venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

4. Hero (1993)

Album: Music Box
Ammettiamolo: Hero è una delle canzoni più iconiche di Mariah Carey. Pubblicata nel 1993, è una ballad che parla di speranza, coraggio e superamento delle difficoltà. Scritta da Mariah insieme a Walter Afanasieff, la canzone è stata utilizzata in numerosi contesti pubblici, tra cui tributi e celebrazioni di resilienza. La canzone, ad esempio, è stata inclusa nelle cerimonie di apertura e di chiusura delle Olimpiadi di Atene del 2004 o, dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001, in numerose commemorazioni. Il pezzo ha raggiunto la posizione numero uno della Billboard Hot 100, ha venduto oltre 5 milioni di copie a livello mondiale ed è talmente amata dal pubblico, che Mariah la include regolarmente nei suoi concerti.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

5. Fantasy (1995)

Album: Daydream
Una mescola vincente tra pop e rap questa Fantasy, uno dei primi brani in grado di osmotizzare alla perfezione il talento vocale di Mariah Carey a un irresistibile ritmo hip hop. Pubblicata nel 1995, la canzone è stata un enorme successo commerciale, raggiungendo la posizione numero uno della Billboard Hot 100 e vendendo oltre 3 milioni di copie in tutto il mondo. Anche grazie alla collaborazione con il rapper Ol' Dirty Bastard e all'indimenticabile video musicale, che mostra Carey che corre in un parco di divertimenti, diventando, di fatto un’icona visiva degli anni '90.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

6. Emotions (1991)

Album: Emotions
Emotions è un brano che mette in mostra la straordinaria abilità vocale di Mariah, un pezzo che mescola pop e soul con influenze gospel. Pubblicato nel 1991, il brano ha raggiunto la posizione numero uno della Billboard Hot 100, segnando il terzo successo consecutivo di Mariah in cima alla classifica. Con una melodia che unisce il funk degli anni '70 e l'eleganza del pop contemporaneo, il brano non solo mette in luce la sua incredibile estensione vocale, ma segna anche l'inizio di un'era in cui il suo virtuosismo tecnico e il suo carisma sarebbero diventati il marchio di fabbrica della sua carriera. La canzone, scritta dalla stessa Carey insieme al produttore Walter Afanasieff, è un'ode alla potenza liberatoria delle emozioni oltre che un tributo alla sua capacità di saltare senza sforzo tra i registri vocali, in particolare con l’uso del whistle register, quella zona acutissima della voce che diventa uno strumento distintivo del suo repertorio.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

7. Make It Happen (1992)

Album: Emotions
Make It Happen, pubblicata nel 1992 come singolo estratto dal suo secondo album Emotions, è un invito a non arrendersi mai, a lottare per ciò che si vuole. Arrivando fino alla posizione numero 5 della Billboard Hot 100 e vendendo oltre 2 milioni di copie in tutto il mondo è stata scritta dalla stessa Mariah insieme a Dave Hall: con il suo riff di piano catchy e il groove soul-funky, Make It Happen mescola il pop con influenze gospel, unendo potenza vocale e risolutezza emotiva. Indimenticabile, in effetti, questa performance vocale di Carey: è infatti caratterizzata da un’intensità che passa dal belting alle note più dolci, mostrando la sua incredibile capacità di dominare sia i toni gravi che quelli acuti.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

8. Touch My Body (2008)

Album: E=MC²
Pubblicato nel 2008 come singolo di lancio per l'album E=MC², Touch My Body è una canzone sensuale e moderna che la vede più disinvolta e giocosa. Con un sound che mescola pop e R&B contemporaneo, la canzone è diventata un grande successo commerciale, raggiungendo la posizione numero uno della Billboard Hot 100 e vendendo oltre 3 milioni di copie. Il video musicale mostra Mariah in una serie di scene provocanti e ironiche, è stato molto apprezzato per la sua ironia e per il modo in cui Mariah ha giocato con la sua immagine pubblica: la clip, infatti, è stata un omaggio ai suoi anni di carriera, con riferimenti al suo stile di vita glamour e a immagini che sottolineano la sua forma fisica impeccabile.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

9. I’ll Be There (1992)

Album: MTV Unplugged
I’ll Be There è una cover di una delle canzoni più celebri dei Jackson 5, ma la versione di Mariah Carey, registrata nel 1992 per il suo MTV Unplugged, ha un sapore completamente nuovo. La performance acustica di Mariah è straordinaria perchè la sua voce riesce a catturare l'essenza emotiva del brano originale pur mettendoci la sua firma unica. La canzone ha raggiunto la posizione numero uno della Billboard Hot 100, diventando il suo quarto numero uno consecutivo e, se mai fosse necessario, ha consolidato la sua posizione di regina del soul e del pop.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

10. Without You (1994)

Album: Music Box
Dulcis in fundo, il gran finale è con Without You, una delle ballate più potenti della carriera di Mariah Carey. Pubblicata nel 1994 come parte dell'album Music Box, la canzone è una cover di un successo dei Badfinger, ma Mariah l'ha resa sua con una performance vocale straordinaria. Che ha portato i suoi frutti: la canzone, infatti, ha raggiunto la posizione numero uno in molti paesi e ha venduto oltre 2 milioni di copie. Il brano è uno dei più emozionanti della sua discografia, con Mariah che interpreta il dolore della separazione con quella immancabile passione che ha toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo.
>>> GUARDA IL VIDEOCLIP

LEGGI ANCHE:

Le 50 migliori canzoni degli Oasis

Le 10 canzoni di Natale più amate dagli italiani

Musica e canzoni rilassanti, il meglio condensato in 10 playlist

Le 20 migliori canzoni infilate in momenti chiave di una serie tv

Le migliori canzoni su cui fare sport e allenarsi

+ MUSICA

Torna a CULTURA

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti alle nostre newsletter gratuite!

Le migliori canzoni di Mariah Carey abbiamo voglia di ascoltarle ben oltre il Natale (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Mr. See Jast

Last Updated:

Views: 5935

Rating: 4.4 / 5 (75 voted)

Reviews: 82% of readers found this page helpful

Author information

Name: Mr. See Jast

Birthday: 1999-07-30

Address: 8409 Megan Mountain, New Mathew, MT 44997-8193

Phone: +5023589614038

Job: Chief Executive

Hobby: Leather crafting, Flag Football, Candle making, Flying, Poi, Gunsmithing, Swimming

Introduction: My name is Mr. See Jast, I am a open, jolly, gorgeous, courageous, inexpensive, friendly, homely person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.